Dario Buccino
Dario Buccino (1968) è un compositore, performer, didatta e progettista di strumenti musicali.
Ha studiato composizione al Conservatorio di Milano con Irlando Danieli e Adriano Guarnieri, musica elettronica con Alvise Vidolin e analisi musicale con Gianmario Borio alla Civica Scuola di Musica di Milano. La sua formazione comprende studi nel campo del teatro e delle arti performative
Nei primi anni Novanta ha creato il Sistema HN®, un sistema musicale basato sulla parametrizzazione dei processi performativi fisici e mentali.
Nel 1994 è stato docente agli Internationale Ferienkurse für Neue Musik di Darmstadt, dove ha presentato il Sistema HN, definito da Heinz-Klaus Metzger e Rainer Riehn come "l'invenzione artistica più sorprendente degli ultimi 15 anni".
Le sue opere uniscono composizione, performance art, scultura sonora, sono state commissionate da Marco Rogliano, Renato Gatto, Marco Crescimanno, Ars Ludi, Oscar Pizzo, Mirko Jevtovic, Dejana Sekulic, Duccio Beverini, Fulvia Ricevuto, Manuel Zurria, Fabio Bagnoli, Andrea Cusumano, e sono state presentate in festival internazionali e presso istituzioni come il Teatro La Fenice di Venezia, il festival Milano Musica, l'Impuls Festival di Graz, il festival JazzMI di Milano, il festival 1000 Beats a Palermo, lo Hessisches Landesmuseum di Darmstadt, Curva Minore di Palermo, il Teatro Franco Parenti di Milano, il Teatro Manzoni di Milano, l'Auditorium Parco della Musica di Roma, il festival Fabbrica Europa di Firenze, il festival Transart di Bolzano, l'Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, il Beijing Comedy Theatre di Pechino, l'Oriental Arts Center di Shanghai.
Ha tenuto seminari e laboratori sul Sistema HN presso il Conservatorio di Milano, il Conservatorio di Palermo, il Conservatorio di Trapani, l'Università Roma Tre, l'Università di Palermo, il Politecnico di Milano, l'Università IULM di Milano, l'Università Professionale SUPSI di Lugano.
Ha fondato e dirige l'Ensemble HN, specializzato nell'esecuzione delle composizioni scritte con il Sistema HN.
Ha creato le Percussioni HN®, una famiglia di strumenti musicali che coinvolgono l'intero corpo del performer nella creazione sonora, che hanno attirato l'interesse di percussionisti come Guido Facchin, Evelyn Glennie, Christian Hamouy (Les Percussions de Strasbourg).
Compone anche per il cinema, il teatro, la danza. Ha lavorato come compositore e interprete in produzioni shakesperiane con il Teatro Stabile di Torino, ha collaborato con artisti come Ale e Franz, Chiara Andrich, Giovanni Maderna, Leo Muscato, con musicisti jazz, rock, pop come Vinicio Capossela, Stefano Edda Rampoldi, Enrico Gabrielli, Marco Parente, Roberta Carrieri, L'Aura Abela, Anatrofobia. È anche cantautore, ha vinto il primo premio di Indaco Cantautori attribuitogli da Luis Bacalov, Giorgio Calabrese, Gianfranco Reverberi e il suo album “La costrizione della nudità” è stato selezionato come Migliore Opera Prima al Premio Tenco. Lavora anche come artista di strada ed è presidente di ASM-Assoartisti Confesercenti Artisti di Strada a Milano.
Il suo lavoro è oggetto di pubblicazioni musicologiche, tesi di laurea e film documentari.